Innamorati del cuore storico di Siena, luogo turistico popolare, con la sua meravigliosa piazza medievale a forma di conchiglia lastricata…
Costruita a Roma nel XIII secolo, questa cattedrale era stata progettata per essere la più grande della città.
La Torre del Mangia si trova in piazza del Campo a Siena; è la torre civica del palazzo Comunale.
Conosciuta anche come Basilica Cateriniana, questa bellissima chiesa gotica vale assolutamente una visita per i suoi splendidi interni.
Terminata nel 1342, questa imponente fontana è oggi un'importante attrazione turistica della città di Siena.
La basilica collegiata di Santa Maria Assunta, conosciuta anche come il duomo di San Gimignano è il principale luogo di culto cattolico di…
San Gimignano è un comune italiano di 7 526 abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Sulla strada che conduce dalla stazione ferroviaria principale al centro città probabilmente vedrai questa bellissima fortificazione all…
Castellina in Chianti è un comune italiano di 2 701 abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Non immaginereste mai che questa torre storica, che risale al XIII secolo, ha due funzioni.
L'abbazia di San Galgano è un'abbazia cistercense, sita a una trentina di chilometri da Siena, nel comune di Chiusdino.
Situata nella periferia di Siena, questa basilica risale al XV secolo.
Porta Camollìa è una delle antiche porte nelle mura di Siena. È situata alla fine di via di Camollia, nel territorio della Contrada Sovrana…
L'abbazia di Sant'Antimo è un complesso monastico già benedettino, situato presso Castelnuovo dell'Abate, all'interno del comune di…
La chiesa di San Biagio, chiamata per la sua monumentalità anche tempio di San Biagio, è un luogo di culto cattolico di Montepulciano, in…
Il castello di Brolio si trova in località Brolio, nei pressi di San Regolo, nel comune di Gaiole in Chianti, in provincia di Siena.
Il castello della Magione di Poggibonsi, conosciuto anche con le denominazioni di "magione di San Giovanni al Ponte" o ancora "spedale di…
Il monte Amiata è un gruppo montuoso di origine vulcanica, situato nell'Antiappennino toscano, tra la Maremma, la Val d'Orcia e la Val di…
Il convento di San Lucchese si trova a Poggibonsi in provincia di Siena, arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino.
La cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Montepulciano, in provincia di Siena, e appartiene alla…
La concattedrale del Santissimo Salvatore è il principale luogo di culto cattolico di Montalcino; dal 1986 è concattedrale dell'arcidiocesi…