Giardino di Hama rikyū

Nome locale浜離宮恩賜庭園
PosizioneTokyo, Giappone

Il giardino di Hama rikyū è un parco pubblico nel quartiere di Chūō a Tokyo, in Giappone.

Il giardino è collocato alla foce del fiume Sumida e originariamente faceva parte della tenuta di Villa Hama, appartenente nel XVII secolo alla famiglia dello shōgun Tokugawa su un terreno precedentemente del clan Kōfu; la villa deve il proprio nome Hama al fatto di essere stata realizzata su un terreno un tempo paludoso e utilizzato solo per la caccia all'anatra, e poi strappato al mare, bonificato e reso praticabile appositamente per la costruzione del palazzo.

Il giardino è stato aperto al pubblico il 1º aprile del 1946. L'ingresso è a pagamento con biglietto giornaliero, pass annuale, o carnet cumulativo che consente di visitare in nove giardini di Tokyo. L'ingresso è gratuito il 4 maggio e il 1º ottobre, ovvero il giorno della fondazione dell'attuale prefettura di Tokyo).

Tag AIkidoArea pedonaleParco pubblicoParcoParco cittadinoGiardino
Scarica Scarica Leggi di più
 
Tokyo : Tour guidato a piedi dei giardini giapponesi di Hama Rikyu da 66 USD
Prenota biglietto

Orari di apertura

Last admission at 4:30 pm.

Biglietti

General admission: 300 JPY
Seniors (65+): 150 JPY
Primary school children and younger: free

Ulteriori informazioni e contatti

Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Giardino_di_Hama_rikyū

Official website http://teien.tokyo-park.or.jp/en/hama-rikyu/outline.html

Indirizzo 1-1 Hamarikyuteien, Chuo, Tokyo 104-0046, Japan

Coordinate 35°39'35.841" N 139°45'48.608" E

Tour e attività: Giardino di Hama rikyū

Tokyo : Tour guidato a piedi dei giardini giapponesi di Hama Rikyu

Conferma immediata
da 66 USD

Tour guidato dei giardini di Hama Rikyu e dei suoi dintorni

Conferma immediata
da 80 USD

Tokyo: Full-Day Sightseeing Bus Tour

Conferma immediata
da 113 USD

Tripomatic - Una Guida di Viaggio in Tasca

Scarica gratis e pianifica i tuoi viaggi con facilità
Oppure cerca semplicemente Tripomatic su App Store o Google Play.
Mappe Tripomatic La prima app di mappe al mondo creata appositamente per i viaggiatori
Utilizza l'app Non ora