Il santuario nuragico di Santa Vittoria è un sito archeologico che si trova nel comune di Serri, in Sardegna. Il nome si riferisce alla chiesetta in stile romanico che sorge a pochi metri dal pozzo nuragico, costruita sopra un luogo di culto romano.
Il sito di Santa Vittoria è stato frequentato a partire dalla prima fase della civiltà nuragica corrispondente al Bronzo Medio Successivamente, dalla tarda età del Bronzo alla prima età del Ferro, il luogo è divenuto una delle più importanti espressioni della civiltà nuragica e costituisce oggi il complesso nuragico più importante finora messo in luce.La presenza di un significativo strato di cenere, riscontrato negli scavi, ha fatto dedurre che in epoca romana il sito abbia subito un grave incendio che lo devastò completamente.Durante le varie campagne di scavi, iniziate nel 1909 da Antonio Taramelli, sono stati ritrovati oggetti come modellini di nuraghi stilizzati, protomi taurine di bronzo e di pietra, armi votive, frammenti di lucerne…
Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Santuario_nuragico_di_Santa_Vittoria
Official Website http://www.sardegnacultura.it/j/v/253?s=20781&v=2&c=2488&c1=2123&visb=&t=1
E-mail acropolinuragica@tiscali.it
Telefono +39 346 0669068
Indirizzo 08030, Italy
Coordinate 39°42'43.278" N 9°6'10.089" E